NO. È possibile vivere serenamente il Natale, senza troppe rinunce e sensi di colpa, ma con un occhio di riguardo alla propria salute.???MANTENERE I 5 PASTI: vanno evitati i digiuni pre o post prandiali..e di saltare uno dei 5 pasti giornalieri. Colazione, pranzo, cena e due spuntini non andrebbero mai saltati perché ci aiutano ad arrivare al pasto successivo senza essere troppo affamati e a non rischiare di eccedere al pasto successivo.???
IDRATARSI: bere 1.5-2 L di acqua al giorno è importante a maggior ragione durante questi giorni di festa, aiutandoci a drenare e disintossicare l’accumulo di scorie e tossine derivanti dai pasti carichi di cibi elaborati. Ci aiutano anche tisane calde e acque aromatizzate alla frutta o verdura con spezie (una valida e sana alternativa alle bevande zuccherine analcoliche e alle bevande alcoliche).?☕️
CONDIMENTI: via libera all’utilizzo di spezie ed erbe aromatiche che oltre a rendere appetibili i nostri piatti favoriscono la riduzione dell’utilizzo del sale da cucina. L’eccessivo apporto di sodio rischia di impennarsi durante questi banchetti festivi!.
Evitiamo inoltre condimenti come burro, strutto, margarina… meglio puntare sull’utilizzo di un buon olio di oliva extravergine e di pentole antiaderenti per cucinare. Accorgimenti come questi ci fa ridurre l’apporto calorico senza dover per forza rinunciare al gusto.??
FRUTTA E VERDURA: devono essere sempre presenti ai pasti e agli spuntini. Piccolo escamotage per evitare di arrivare troppo affamati al pasto: consumate verdura cruda prima del pasto o come aperitivo, da presentare agli ospiti in maniera accattivante e colorata: scegliete verdure croccanti e di stagione.??????
DOLCI: scegliete prodotti artigianali che a differenza di quelli commerciali ricchi di addensanti e conservanti hanno pochi ingredienti dunque risulteranno più genuini e freschi.
Concedetevi una porzione di dolce senza sentirvi in colpa, non sarà certo questa ad influire sul peso della bilancia…ma sicuramente “peserà” in termini di appagamento e benessere sia per il vostro stomaco che per la vostra mente! …E non dimenticate di condividere questi momenti con i vostri cari.??
TANTI AUGURI DI BUON NATALE!?